MUST TREK
Scopri le nostre imperdibili escursioni: un viaggio tra meraviglie e curiosità
Chi ha percorso un cammino lo sa: un cammino ti cambia. All’inizio c’è un unico pensiero :“Ma chi me l’ha fatto fare?”. Ma poi, un giorno ti accorgi che il respiro è stabile, la fatica sembra minore. Alla fine ci sarà una certezza: camminare cura davvero e, a volte, per ritrovare la strada…
Una leggenda narra che Venere, nuotando nel Mar Tirreno, perse sette perle: queste cadendo in mare, diedero vita alle Isole dell’ Arcipelago Toscano. Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Giglio, Giannutri e Montecristo sono le perle che compongono l’ Arcipelago. Ognuna diversa dall’ altra, ognuna con …
L’escursione iconica per eccellenza, quella che ogni escursionista dovrebbe fare e che non si dimentica facilmente: Gorgona, l’isola carcere. Con i suoi 200 o poco più ettari di superficie, è la più piccola delle sette sorelle dell’Arcipelago Toscano che la leggenda vuole siano perle sfuggite dalla collana di Venere…
Partire per un trekking di più giorni è come aprire una porta verso l’avventura, un’esperienza che ti avvolge e ti connette profondamente alla natura. Dalle cime spettacolari delle Alpi alle acque cristalline dell’ Arcipelago Toscano, questi percorsi ti accompagnano attraverso paesaggi che cambiano a …
Le origini delle ciaspole sono remote quanto l’esigenza dell’uomo di muoversi su terreni innevati. Per secoli le racchette da neve hanno rappresentato la sola soluzione praticabile per compiere determinati spostamenti in aree dove la neve ricopre l’ambiente per molti mesi all’anno…
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing…
Ore 3:45, torce frontali, e con il buio intorno arriviamo lassù, a quota 1939 da dove potremmo ammirare uno spettacolo senza uguali: l’alba dal Corno alle Scale. Non ci saranno parole adatte, né aggettivi per descrivere l’inizio di un nuovo giorno: ci saranno solo i primi raggi del sole che, con tutti…
Un fine ed inizio anno con la bellezza del lago, tra luci, borghi, presepi sull’acqua e lontano dalla confusione! Il Lago Trasimeno e le colline che lo circondano sono un luogo assolutamente tutto da scoprire e da conoscere, un luogo lontano dalla confusione, scoprendo e assaporando…
Una leggenda narra che Venere, nuotando nel Mar Tirreno, perse sette perle: queste cadendo in mare, diedero vita alle Isole dell’ Arcipelago Toscano. Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Giglio, Giannutri e Montecristo sono le perle che compongono l’ Arcipelago. Ognuna diversa dall’ altra, ognuna con …
Un lungo percorso da Bologna a Pistoia, quasi 100 km, che percorreremo in cinque tappe, una al mese per sentirsi pellegrini moderni. La Via Francesca della Sambuca collega Bologna e Pistoia, entrambe devote (ma in maniera differente) a San Jacopo, il padre di tutti i pellegrini. Nel 1144 il Vescovo…
L’escursione iconica per eccellenza, quella che ogni escursionista dovrebbe fare e che non si dimentica facilmente: Gorgona, l’isola carcere. Con i suoi 200 o poco più ettari di superficie, è la più piccola delle sette sorelle dell’Arcipelago Toscano che la leggenda vuole siano perle sfuggite dalla collana di Venere…
Partire per un trekking di più giorni è come aprire una porta verso l’avventura, un’esperienza che ti avvolge e ti connette profondamente alla natura. Dalle cime spettacolari delle Alpi alle acque cristalline dell’ Arcipelago Toscano, questi percorsi ti accompagnano attraverso paesaggi che cambiano a …
Le origini delle ciaspole sono remote quanto l’esigenza dell’uomo di muoversi su terreni innevati. Per secoli le racchette da neve hanno rappresentato la sola soluzione praticabile per compiere determinati spostamenti in aree dove la neve ricopre l’ambiente per molti mesi all’anno…
Un lungo percorso da Bologna a Pistoia, quasi 100 km, che percorreremo in cinque tappe, una al mese per sentirsi pellegrini moderni. La Via Francesca della Sambuca collega Bologna e Pistoia, entrambe devote (ma in maniera differente) a San Jacopo, il padre di tutti i pellegrini. Nel 1144 il Vescovo…