Escursioni e Trekking
La Viottola
#PiediStanchieCuoreFelice
“Chi più in alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna.”
WALTER BONATTI
LA VIOTTOLA, in dialetto bolognese, indica una strada generalmente non asfaltata né lastricata; ancora meglio, indica un sentiero, spesso tra i boschi, che i nostri nonni utilizzavano per spostarsi da un luogo all’altro, da un paese all’altro. Proprio per riscoprire antichi percorsi, spesso dimenticati, ma di una bellezza unica è nata LA VIOTTOLA: Fabrizio, nato e cresciuto in Appennino, ha ideato e propone escursioni con la voglia di far scoprire e di raccontare curiosità, aneddoti e far notare a chi partecipa alle escursioni un particolare, uno scorcio, una storia che, forse, camminando da soli, non si sarebbe visto.
Il cuore della Viottola è naturalmente l’Appennino Bolognese, ma non solo: la Romagna Toscana e le Foreste Casentinesi, il crinale toscano con le salite tronca fiato, i sentieri in Liguria a picco sul mare e le grandi Viottole delle Alpi Piemontesi sono solo alcuni dei luoghi che vogliamo farvi scoprire.
Per gli escursionisti più esperti abbiamo in programma le nostre “Diaboliche”! A luglio parti dall’Appennino Bolognese fino ad all’Appennino Pistoiese salendo e scendendo dal crinale. Ad agosto affronta gli iconici Balzi dell’Ora e Balzi del Fabuino al Corno. Invece ogni escursionista amante della natura può scegliere il trekking “Fuori Sentiero”: i Passi Iconici del Parco Regionale il Corno alle Scale scoperti su sentieri diversi e inediti!
Per l’estate vieni con noi al Corno alle Scale, ammira il tramonto sul Lago Scaffaiolo, osserva le stelle cadenti oppure aspetta
l’Alba al Corno a 1939m di quota sul Corno! Scegli l’escursione che fa per te fra le nostre proposte e… zaino in spalla, si parte!
ammira l'alba al corno A 1939M DI QUOTA
STIAMO ORGANIZZANDO...

Fuori sentiero!
Un percorso non convenzionale sul crinale appenninico, lontano dalla folla e dai sentieri abituali..in due parole: fuori sentiero!

Montalbano,nella Toscana di Leonardo
Per i fiorentini, sono le terre dei Medici; per i pistoiesi sono le colline vicino a casa…ma per noi sono un territorio eccezionale da scoprire!

Tra storia e memoria: Monte Sole
Un’ area ricca di bellezza naturalistica e faunistica ma che nasconde un tragico racconto storico.
NON PERDERTI NESSUNA DELLE NOSTRE PROPOSTE
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta sempre aggiornato sui nostri eventi !
Unisciti al nostro gruppo WhatsApp
1. SALVA nella rubrica del tuo telefono il nostro numero: +39 351 6349935
2. SCRIVICI un messaggio WhatsApp con questo contenuto: “Sì aggiornamenti TUONOME TUOCOGNOME” (puoi farlo direttamente cliccando sul tasto qui sotto)
Se vorrai cancellarti basterà inviare il messaggio “CANCELLAMI”
Unisciti al nostro canale Telegram
1. SCARICA e INSTALLA l’applicazione Telegram sul tuo smartphone
2. UNISCITI al nostro canale @laviottola cercandolo nell’app (puoi farlo direttamente cliccando il tasto qui sotto)
Se vorrai cancellarti basterà inviare il messaggio “CANCELLAMI”