La Diabolica: tutto in una notte
ASSICURAZIONE INFORTUNI COMPRESA
EVENTO CON POSTI LIMITATI
La Diabolica in notturna, la prima grande novità dell’ autunno!
Udito, tatto e olfatto: questi sono i sensi che entrano in gioco quando arriva la sera. Nelle ore notturne la percezione di questi segnali si amplifica, di giorno invece passano quasi inosservati perché ci fidiamo soprattutto di ciò che vediamo. Camminare di notte è un’esperienza davvero interessante: nel mezzo di un bosco e avvolti dall’oscurità possiamo scoprire nuove sensazioni, nuove emozioni. E allora, mettiamo un sabato sera di luna piena, aggiungiamo un lungo saliscendi sui crinali del Corno alle Scale alla luce delle torce frontali e il buio intorno e tanta voglia di un’esperienza unica.
Una notturna dedicata quindi a chi vuole mettersi in gioco, con un kilometraggio importante e dislivello degno della migliore Diabolica: un lungo anello per toccare tutti i punti più belli del Parco dalle Cascate del Dardagna al tramonto al Lago Scaffaiolo completamente al buio, dalla Croce del Corno con le luci della pianura in lontananza ai sentieri di crinale che ci sembrano conosciuti, ma che in questa notte ci sembreranno mai percorsi.
Itinerario impegnativo per kilometraggio ma soprattutto per il dislivello. Ricordiamo che camminare al buio è sicuramente meno facile che camminare di giorno con il sole, pertanto serve adattamento e una certa abitudine a camminare per sentieri. Viste le altitudini, è fortemente consigliato abbigliamento tecnico. Assolutamente sconsigliata come prima esperienza o per camminatori saltuari. Per garantire la massima sicurezza, il gruppo sarà costituito da un massimo di 10 partecipanti.
La Guida si riserva di modificare l’itinerario anche ad escursione in corso, nel caso valuti che non ci siano le condizioni minime di sicurezza per l’incolumità del Gruppo.
La quota comprende organizzazione, coordinamento ed accompagnamento, nonchè assistenza e attività di divulgazione con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della legge 4/2013 e successive modifiche e regolarmente assicurata (polizza RC). Assicurazione infortuni accompagnati compresa.
RITROVO: Ore 17.00 Parco Regionale Corno alle Scale- Le coordinate esatte del ritrovo -con posizione Google Maps- verranno comunicate tramite WhatsApp entro le ore 18.00 del giorno che precede l’ escursione. Il punto esatto di ritrovo verrà comunicato ai partecipanti nell’avviso di conferma dell’escursione.
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: Torcia frontale (possibilità di noleggio in fase di prenotazione- fino ad esaurimento scorte). Calzature da trekking alte alla caviglia impermeabili ed in buone condizioni (NO SCARPE DA GINNASTICA, NO SCARPE DA TRAIL,NO SCRAPE TREKKING BASSE): se hai dubbi sulla calzatura, contatta la Guida. Ricorda che prima della partenza dell’ escursione, la Guida effettuerà un check sulle calzature con facoltà di escludere le persone con calzature ritenute non idonee ad insindacabile giudizio della Guida. Le persone escluse alla partenza per calzature non idonee, non avranno diritto a nessun rimborso (neanche parziale) della quota versata. Leggi il Regolamento di Escursione.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA :Abbigliamento da trekking (consigliato vestirsi a strati), giacca protettiva antivento ed antipioggia, cappellino o bandana. Bastoncini da trekking (se abituati ad usarli). Zaino-consigliato da 25 lt- (NO BORSE A SPALLA). Puoi trovare tanti consigli utili per le escursioni nella nostra pagina CONSIGLI PER LE ESCURSIONI
I nostri amici a 4 zampe NON possono partecipare.
Cena al sacco a cura dei partecipanti. Se gradita, consigliata bevanda calda. Per le pause, porta con te alimenti calorici: cioccolata, bustine di miele, frutta secca, barrette energetiche. Adeguata scorta d’acqua-LUNGO IL PERCORSO NON SI TROVANO FONTI. E’ buona norma portare un cambio completo da lasciare in macchina.
Se non sei sicuro che questa escursione faccia al caso tuo, contatta la Guida ( Fabrizio 351.6349935) per un consiglio. Se decidi di prenotare, leggi i TERMINI E CONDIZIONI.
L’escursione viene annullata solo in caso di condizioni meteorologiche non idonee allo svolgimento dell’ uscita.
Le iscrizioni terminano alle ore 18 del giorno precedente l’evento, salvo esaurimento dei posti disponibili. La conferma dell’ escursione (o di eventuale annullamento) verrà inviata-unitamente a tutti i dettagli e al punto esatto di ritrovo- tramite WhatsApp entro le ore 18.00 del giorno che precede l’ escursione.

Note
L'avviso di conferma dell' escursione (o di eventuale annullamento dovuto a cause climatiche o al non raggiungimento del numero minimo di partecipanti) verrà inviato-unitamente a tutti i dettagli e al punto esatto di ritrovo- tramite WhatsApp entro le ore 18.00 del giorno che precede l' escursione.
Per info ed iscrizioni: Fabrizio - 351 6349935
REGOLAMENTO di escursione con INTEGRAZIONE al regolamento per il contenimento del contagio di COVID-19 (da leggere e, al momento del ritrovo con la Guida, firmare per accettazione): Clicca qui per visionare il regolamento
Cliccando sul seguente link si possono visionare i consigli meteo